La rete di Terra Madre è formata dagli agricoltori, gli allevatori, i pescatori, i trasformatori, i cuochi che con la loro visione e i loro saperi lavorano per promuovere una nuova gastronomia.
Terra Madre è un progetto concepito da Slow Food, frutto del suo percorso di crescita, e che oggi ha il suo fulcro nella convinzione che “mangiare è un atto agricolo e produrre è un atto gastronomico”.
I piccoli agricoltori e le piccole fattorie sono la chiave della sicurezza alimentare, sono più produttivi e conservano le risorse naturali, sono modelli di sostenibilità e contribuiscono al raffreddamento del clima.
Leggi l’Almanacco di Slow Food e scopri come le comunità contadine di tutto il mondo stanno nutrendo il pianeta.
Diritto al cibo buono, pulito e giusto per tutti.
Il pianeta vive, se vive la biodiversità.
10.000 orti perché l’Africa coltivi un futuro più bello e più ricco, per sé e per i suoi figli.